...and from the crew of Apollo 8, we close with good night, good luck, a Merry Christmas, and God bless all of you, all of you on the good Earth!
Frank Borman - Apollo 8 Commander
First human mission around the Moon
December 25, 1968
L’associazione ISAA – Italian Space and Astronautics Association – Associazione italiana per l’astronautica e lo spazio – è un’associazione culturale senza fini di lucro che ha come scopo unico la divulgazione delle scienze spaziali ed astronautiche in Italia, promuovendo occasioni di incontro attraverso il più grande forum nazionale di astronautica www.forumastronautico.it, organizzando la Convention nazionale di astronautica e Scienze aerospaziali AstronautiCon, giunta ormai alla quinta edizione, e mediante altre iniziative sia nel web che prettamente scientifiche, come il programma Stratospera, il cui scopo è il lancio di palloni aerostatici nella stratosferaterrestre.
L’associazione nasce da un gruppo di appassionati che, ritrovatisi prima nel web e successivamente creando delle occasioni di incontro, hanno deciso di fornirsi di un supporto forte per l’organizzazione delle proprie attività, come il podcast settimanale ad argomento astronautico AstronautiCAST, gestito da una spassosissima redazione che discute degli avvenimenti del panorama spaziale internazionale in chiave tecnica ma ironica, oppure come il trimestrale di notizie spaziali AstronautiNEWS, in cui trovano spazio le notizie redatte dal team articolisti di Forumastronautico.
AstronautiCon, l’unica convention nazionale di astronautica gestita da semplici appassionati, è un momento di incontro annnuale per chi ama lo spazio e le scienze aerospaziali, al quale partecipano diversi oratori e che ha avuto l’onore di invitare diversi ospiti di primissimo piano, come l’astronauta Umberto Guidoni, l’astronauta NASA Michael Fincke, già comandante della Stazione Spaziale Internazionale, di collegarsi con il Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, che gestisce e controlla le varie sonde interplanetarie americane, e come la neo astronauta ESA Samantha Cristoforetti, che abbiamo ospitato nell’edizione 2010 di AstronautiCon 5, il 20 e 21 novembre 2010 a Lecco.
Se hai a cuore la divulgazione scientifica dell’astronautica e del mondo aerospaziale vieni a far parte dell’associazione ISAA e collabora con noi, partecipando alle nostre iniziative!
Ad Astra!
Buon viaggio, Comandante!
Neil A. Armstrong
1930 - 2012
Il mio cordoglio alla famiglia per la perdita di uno dei più grandi eroi e pionieri del ventesimo secolo! Una persona straordinaria e incredibilmente modesta, che ha saputo rimanere con i piedi per terra, per tutta la sua vita, nonostante la grande avventura che aveva vissuto in prima persona e l’importanza del suo First Step lunare. Celebre una frase citata ai giornalisti al ritorno dalla Luna al termine della missione Apollo 11 … la voglio citare in questa sede per rendergli onore e per ricordarlo così, straordinario com’era: "andare sulla Luna non è stata la conquista di un gruppo di persone, di una nazione, o di un’idea politica, ma solo dell’intera umanità. Ed è questa che ho voluto rappresentare con il mio piccolo passo! Non userò l’onore che mi è stato concesso per elevarmi di grado tra la gente!" … ed è così che anche oggi ci hai lasciato Neil, in silenzio, con modestia … e anonimo come sempre … proprio come hai sempre desiderato essere!
Godspeed, Comandante!