Logo Sezione DownloadIn questa sezione potrai trovare i manuali tecnici delle macchine che permisero all'uomo di raggiungere la Luna nel corso delle missioni Apollo, ovvero: del razzo vettore Saturn V, dell Modulo di Comando e Servizio Apollo (CSM), del Modulo Lunare (LM), dell'automobile lunare (LRV) e del pacchetto scientifico portato sulla superficie selenica (ALSEP). Potrai trovare inoltre, tutti i press kit di ciascuna missione del programa Apollo.

PRESS KIT DELLE MISSIONI APOLLO:

MANUALI DI RIFERIMENTO DELLE ASTRONAVI UTILIZZATE NEL PROGETTO APOLLO:

 Benvenuti su
www.siamoandatisullaluna.com

www.siamoandatisullaluna.com

Il primo sito interamente in italiano dedicato ad un'accurata analisi scientifica delle tesi complottiste, in merito alle missioni umane d'esplorazione della Luna, tenute negli anni '60/'70, nel corso del programma spaziale Apollo. Le pagine di questo sito, realizzate con la profonda consapevolezza tecnica di quanto sia stato difficile e appassionante raggiungere la superficie selenica, sono dedicate con ammirazione e rispetto a tutte quelle persone che lo hanno reso possibile: agli astronauti, ai dirigenti, agli ingegneri e agli scienziati tutti, nonché agli uomini e alle donne di ogni nazionalità, che hanno sacrificato la loro vita perchè il sogno di poter raggiungere un giorno le stelle lontane possa proseguire: ad astra per aspera ... alle stelle attraverso le asperità!

Matteo Negri
Autore e amministratore del sito

Un duro colpo alla
teoria del complotto: 
LRO fotografa i siti d'allunaggio delle missioni Apollo

La sonda automatica della NASA, il Lunar Reconnaissance Orbiter, da poco in orbita attorno alla Luna, con lo scopo di mappare la superficie selenica ad alta definizione ed aprire le porte ad un futuro programma d'esplorazione lunare, fotografa i siti d'allunaggio delle missioni Apollo.

ap14labeled 540

Durante i sorvoli delle zone storiche visitate dall'uomo, oltre al modulo di discesa del LEM, rimasto sulla Luna per fungere da base di lancio allo stadio di risalita con gli astronauti, è stato possibile rilevare addirittura la strumentazione ALSEP (gli esperimenti scientifici automatici, abbandonati sulla superficie selenica) e addirittura le tracce lasciate dall'equipaggio durante i loro spostamenti sulla superficie, dopo 40 anni ancora nettamente visibili! Per ulteriori informazioni: Lunar Reconossance Orbiter.

Fonti informative:

ApolloArchive

ApolloFlightJurnal

ApolloSpacecrafts

Sezione Download

WebLinks

Teolab-1 EMS

TeolabEms1.png

La radioattività a Ferrara
Stazione di misura
 

cicap

Iscriviti al CICAP:
Esploriamo i misteri per raccontare la scienza!

MassimoPolidoroPage

Massimo Polidoro Website
L'esploratore dell'insolito

MassimoPolidoroPage

Massimo Polidoro Youtube
L'arte di sfatare i complotti

ComplottiLunariPA

Complotti lunari, il sito:
di Paolo Attivissimo

ForumAstronautico

Forum Astronautico
il nostro punto d'incontro!

ISAA

Iscriviti a ISAA: il punto di riferimento per gli appassionati di spazio!

Astronautinews

Tutte le notizie dallo spazio in tempo reale!

Statistiche del sito